Il Ritmo e l’Eterno – Sguardi sull’aldilà – Video di Presentazione 2018
Il Ritmo e l’Eterno – Sguardi sull’al di là
Itinerario in due tempi attraverso la musica di Olivier Messiaen
VINGT REGARDS SUR L’ENFANT-JÉSUS
Pianista M° Paolo Vergari
Venerdì 9 e sabato 10 novembre 2018 – Ore 20,30
Chiesa di San Giorgio in Velabro
Via del Velabro, 19, 00186 Roma
Ingresso libero
RASSEGNA STAMPA
Da Gerusalemme
Dall’India – 2010
Il ritmo e l’eterno. Sguardi sull’aldilà. Duomo di Milano, 13-14 maggio 2014.
Fotografie di Johnny Ghinassi
Dopo Cuba, note di viaggio
Di ritorno da L’ Avana l’impressione è…di tornarci prima possibile!
Note finali del mio viaggio in Cina
Questa ultima tappa cinese è stata caratterizzata da una ricca esperienza didattica.
Duomo di Milano, 13 e 14 MAGGIO 2014
IL RITMO E L’ETERNO
SGUARDI SULL’ AL DI LÀ
Itinerario in due tempi attraverso la musica
di Olivier Messiaen
I suoni della natura – di Paolo Vergari
L a serata dedicata alla musica di Tan Dun – uno dei massimi compositori cinesi viventi e sicuramente il più conosciuto al mondo – al Teatro Verdi di Firenze, con lo stesso compositore alla direzione dell’Orchestra Regionale Toscana, è stata un evento che rimarrà impresso nella memoria e nel cuore del folto pubblico fiorentino.
La tumultuosità di Schumann rivive con Paolo Vergari – di Paolo Italia
A Siracusa un appluditissimo concerto per pianoforte del maestro marchigiano
Maratona Liszt – Mario Dal Bello
Ci voleva un pianista organizzatore come Michele Campanella per pensare, a 200 anni dalla nascita del musicista ungherese, ad una autentica maratona di tre giorni sulla sua opera.Oltre Campanella, dal 7 al 9 gennaio, una decina di talentuosi pianisti ha affrontato i lavori dello “zingaro” magiaro, conquistatore di folle (e di donne, per finire poi abate…), virtuoso di abilità mostruosa, che ha reso il pianoforte un’orchestra.